Campi di applicazione della floccatura

Campi di applicazione della floccatura

I campi di applicazione della floccatura sono davvero numerosi: questa tecnica viene ad esempio impiegata per i profili dei finestrini delle automobili, per armadi, cappelli, guanti, tachimetri, elementi a gomito, microfoni, altoparlanti, ganci, guanti di lattice , cilindri per la pulizia della filatura, mobili, stand, giocattoli, articoli da regalo, materiali di decorazione di ogni tipo, per citarne alcuni. Nel campo tessile la floccatura viene adoperata per vari capi di abbigliamento (magliette, pullover, giacche maglieria, intimo, grembiuli), borse in similpelle e pelle scamosciata, sacchi di iuta, trapuntati e pelletteria, tappezzeria, rivestimento per materassi, tovaglie, tende, asciugamani,
Sono dunque numerosissimi i campi di applicazione della floccatura, e grazie ad essa è possibile valorizzare prodotti di ogni tipo conferendo loro con nuove caratteristiche sia fisiche che estetiche.sciarpe e cuscini.

Per qualsiasi informazione, preventivo o consulenza progettuale, possiamo aiutarti. CONTATTACI!
Ai sensi della normativa nazionale applicabile e del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) La informiamo che i dati personali che ha appena inserito saranno trattati nel pieno rispetto di tale legge. Acconsento esprime il consenso alla raccolta ed al trattamento dei dati personali da parte di floccaturaflockbalmar.it. Prima di procedere leggere attentamente la nostra Info cookie.
 
Torna in alto