Funzioni del Flock
Il floccaggio è il processo di applicazione diretta delle fibre su una base adesiva, ottenendo una texture morbida, elegante e vellutata. Questo processo conferisce nuove proprietà ai prodotti che ne vengono rivestiti, uniti ad una piacevole sensazione al tatto nonché una nuova resa estetica. Oltre a questi vantaggi, già di per sé molto importanti, il processo di floccatura presenta determinati vantaggi funzionali da non sottovalutare.
Che cos’è il Flock?
Il Flock è un insieme di fibre tessili di diversi spessori, tagliate millimetricamente. La loro composizione può essere di solito in nylon, rayon o poliestere.
Il floccaggio è il processo di applicazione diretta delle fibre nella dimensione, composizione e colore desiderati, su una base precedentemente coperta (totalmente o parzialmente) da adesivo, ottenendo così una consistenza morbida, elegante e vellutata.
Il Flock viene utilizzato per coprire superfici di qualsiasi tipo (nel settore tessile, della plastica, decorazione, etc.) ed al tempo stesso può essere interessante da applicare in qualsiasi settore industriale (tessile, imballaggi, automobili, etc.). Va ricordato inoltre che per la sua nota capacità di resistenza, unita alla morbidezza al tatto cui già accennato, il Flock viene spesso adoperato in ambito calzaturiero e di abbigliamento.
Ecologico e riciclabile
Il Flock è un materiale non tossico, non è considerato una sostanza pericolosa e secondo le normative internazionali e può essere smaltito come un normale materiale industriale. Inoltre è un prodotto altamente rispettoso dell’ambiente, ottenuto dal riutilizzo e recupero di fibre che altrimenti non sarebbero state potute essere impiegate nuovamente. La lavorazione del Flock e la sua applicazione sul prodotto finale o su qualsiasi base non è inquinante inoltre, poiché tale operazione viene eseguita tramite prodotti solubili in acqua.
Applicazioni e colori
La sua consistenza morbida, il suo effetto a rilievo, la vividezza del suo aspetto e l’infinita possibilità di disegni nella tramatura, lo rendono particolarmente attraente e apprezzato nel mondo della biancheria, del tessuto in generale e del packaging.
In base al tipo di effetto estetico che si desidera raggiungere, è possibile impiegare flock di diversa dimensione e colore, scegliendo tra un gran numero di palette di colori quello che si ritiene più adatto all’utilizzo che se ne intende fare.